Edit

CHI SIAMO

La Cismondi Srl è Laboratorio Autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art.59 del D.P.R.n.380/2001, Circ.7617/STC ed iscritto all’albo dei Laboratori Altamente Qualificati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica M.I.U.R (Decreton.2326/Ricerca), Organismo Notificato per marcature CE e Organismo di Certificazione F.P.C, Organismo per Certificazioni volontarie e Laboratorio per controlli e collaudi su opere pubbliche e private.

Cismondi S.r.l.

Laboratorio MATERIALI

Pavimentazioni industriali

La Cismondi Srl il pacchetto completo delle prove sulle pavimentazioni industriali in calcestruzzo per centri logistici, grandi magazzini, aree di stoccaggio, porti, attività industriali in genere.

I controlli sulle prestazioni previste e poi effettivamente messe in opera sono ormai fondamentali per l’accettazione ai fini commerciali e per il collaudo dell’opera. Il controllo Cismondi inizia con la qualifica della/e miscela/e di calcestruzzo che verranno messe in opera attraverso prove sulla consistenza (slump), controllo del rapporto a/c, controllo della massa volumica allo stato fresco, temperatura del calcestruzzo, ritiro, contenuto di fibre, contenuto d’aria. I controlli continuano in laboratorio sui provini prelevati per le prove di compressione, flessione, massa volumica allo stato indurito.

In ottica di Industria 4.0 le nuove realizzazioni prevedono capannoni con ampie superfici destinate a magazzini meccanizzati che devono avere caratteristiche di planarità molto strette.

Dal punto di vista della sicurezza, invece, diventa, per le pavimentazioni industriali con scarti di usura quali resine o altri trattamenti superficiali, importante verificare il rispetto del grado di scivolosità della superficie.
Le prove eseguite sono lo skid test ed il Tortus test.

La Cismondi Srl ha sviluppato un settore destinato a tali controlli in opera sulle pavimentazioni ultimate.

Le prove prevedono la misura del coefficiente di attrito dinamico, la verifica della rugosità superficiale e la planarità

Principali prove eseguite:

  • Prove sul calcestruzzo allo stato fresco
  • Prove sul calcestruzzo allo stato indurito
  • Prequalifiche sui mix-design per verificare la conformità alle specifiche di Capitolato
  • Prove di Skid test
  • Tortus Test
  • Prove di planarità

analisi

Materiali

Prequalifiche su calcestruzzo

Misti cementati

Materiali plastici

Prove per FRC

Prove su FRP

Analisi Chimiche