Edit

CHI SIAMO

La Cismondi Srl è Laboratorio Autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art.59 del D.P.R.n.380/2001, Circ.7617/STC ed iscritto all’albo dei Laboratori Altamente Qualificati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica M.I.U.R (Decreton.2326/Ricerca), Organismo Notificato per marcature CE e Organismo di Certificazione F.P.C, Organismo per Certificazioni volontarie e Laboratorio per controlli e collaudi su opere pubbliche e private.

Cismondi S.r.l.

Laboratorio MATERIALI

Laterizi

La Cismondi Srl esegue prove dimensionali, prove di resistenza, determinazione di assorbimento dell’acqua, gelività, attitudine all’efflorescenza, e altre prove meccaniche e fisiche per determinarne caratteristiche sia dei blocchi forati che dei laterizi per muratura.

Le Norme Tecniche di cui al D.M. 17/01/2018 al Cap. 11.10 Muratura Portante danno indicazioni su quali prodotti si possono utilizzare:

 “Gli elementi per muratura portante devono essere conformi alla pertinente norma europea armonizzata della serie UNI EN 771 e, secondo quanto specificato al punto A del § 11.1, recare la Marcatura CE, secondo il sistema di valutazione e verifica della costanza della prestazione.

Principali prove eseguite:

  • Determinazione delle dimensioni, della percentuale di foratura
  • Prova di resistenza a compressione in direzione dei fori, per ogni blocco
  • Taglio di un blocco secondo un piano parallelo o perpendicolare alla direzione dei fori
  • Spianatura con rettifica meccanica, per blocco o semiblocco
  • Determinazione del valore del modulo elastico, compresa la preparazione del provino, cad.
  • Determinazione della resistenza al punzonamento
  • Determinazione della resistenza a trazione per flessione su listello
  • Determinazione della dilatazione termica lineare
  • Determinazione della dilatazione per umidità
  • Esame dell’aspetto e determinazione delle dimensioni, forma, foratura e profilo
  • Determinazione della massa dell’unità di volume
  • Prova di resistenza a compressione in direzione dei carichi verticali
  • Prova di resistenza a compressione in direzione ortogonale a quella dei carichi verticali
  • Prova di resistenza a trazione per taglio (trazione indiretta), esclusa la preparazione dei provini
  • Prova di resistenza a trazione per flessione su listello, esclusa la preparazione dei provini
  • Determinazione del potere di imbibizione
  • Determinazione dell’assorbimento di acqua con stima del rischio di gelività
  • Determinazione dell’attitudine all’efflorescenza
  • Determinazione delle inclusioni calcaree

analisi

Materiali

Prequalifiche su calcestruzzo

Misti cementati

Materiali plastici

Prove per FRC

Prove su FRP

Analisi Chimiche

Spritz Beton

Pavimentazioni industriali