Edit

CHI SIAMO

La Cismondi Srl è Laboratorio Autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art.59 del D.P.R.n.380/2001, Circ.7617/STC ed iscritto all’albo dei Laboratori Altamente Qualificati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica M.I.U.R (Decreton.2326/Ricerca), Organismo Notificato per marcature CE e Organismo di Certificazione F.P.C, Organismo per Certificazioni volontarie e Laboratorio per controlli e collaudi su opere pubbliche e private.

Cismondi S.r.l.

Laboratorio MATERIALI

Spritz Beton

La Cismondi Srl esegue tutte le prove sia su malta sia sulla matrice dopo l’aggiunta del silicato/Alkali free per verificare la conformità alle prescrizioni di Capitolato.

Lo spritz-beton, chiamato anche calcestruzzo proiettato o shotcrete, è uno speciale conglomerato cementizio che viene spruzzato ad altissima velocità su una superficie, grazie all’aiuto di sistemi ad aria compressa e trova applicazione in gallerie, protezione di scavi, riparazione di murature lesionate, contenimento caduta dei materiali di scavi, consolidamento pendii ecc…

Il produttore di calcestruzzo fornisce all’impresa la malta che viene qualificata con le prove allo stato fresco ed indurito, mentre l’Impresa o chi ha la responsabilità di mettere in opera lo spritz deve eseguire le prove dopo l’aggiunta dell’additivo accelerante.

Principali prove eseguite:

  • Prelievo del calcestruzzo proiettato in cassaforma
  • Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo fino a 4 ore dalla proiezione, con dinamometro ad ago
  • Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo da 4 ore dalla proiezione fino a 24 ore, con sparachiodi
  • Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo proiettato, su carota a 9 ore
  • Determinazione della resistenza a compressione del calcestruzzo proiettato, su carota a 28 giorni
  • Esecuzione di carotaggio per il prelievo di campione da sottoporre a prova di compressione
  • Taglio e rettifica dei campioni per la determinazione della resistenza a compressione
  • Determinazione dell’energia assorbita di deformazione
  • Confezionamento piastra 60×60
  • Determinazione del quantitativo di fibre su calcestruzzo fresco

analisi

Materiali

Prequalifiche su calcestruzzo

Misti cementati

Materiali plastici

Prove per FRC

Prove su FRP

Analisi Chimiche

Pavimentazioni industriali