Edit

CHI SIAMO

La Cismondi Srl è Laboratorio Autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione di cui all’art.59 del D.P.R.n.380/2001, Circ.7617/STC ed iscritto all’albo dei Laboratori Altamente Qualificati del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica M.I.U.R (Decreton.2326/Ricerca), Organismo Notificato per marcature CE e Organismo di Certificazione F.P.C, Organismo per Certificazioni volontarie e Laboratorio per controlli e collaudi su opere pubbliche e private.

Cismondi S.r.l.

 Pubblicato il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 3110/2024

Pubblicato il nuovo Regolamento Europeo Prodotti da Costruzione (CPR) 3110/2024

Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento 3110/2024: si tratta del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione (conosciuto anche come CPR, dall’inglese Construction Products Regulation), che sostituirà il Regolamento 305/2011 attualmente in vigore.

Il nuovo regolamento, come il precedente, si inserisce nell’ambito della apposizione della Marcatura CE sui prodotti da costruzione da parte dei fabbricanti, ed entrerà pienamente in vigore a partire dall’8 gennaio 2026: da quel momento potranno cominciare a essere pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i rifermenti alle nuove norme armonizzate di prodotto conformi al Regolamento 3110/2024.

Per permettere che tutte le norme armonizzate siano riscritte e i riferimenti pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, è previsto un periodo di coesistenza molto lungo tra il precedente e il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione: l’abrogazione del Regolamento 305/2011 è infatti prevista a decorrere dall’8 gennaio 2040.

La pubblicazione del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione si è resa necessaria per affrontare le criticità riguardanti il precedente Regolamento e adeguarsi ai cambiamenti geopolitici e ambientali avvenuti negli ultimi 15 anni.

 

Tra le principali novità del Regolamento 3110/2024 si segnala:

  • ampliamento della definizione di prodotto da costruzione;
  • aggiornamento del modello di Dichiarazione di Prestazione e di Conformità, che sostituirà l’attuale Dichiarazione di Prestazione;
  • introduzione di caratteristiche ambientali essenziali relative alla valutazione del ciclo di vita dei prodotti che il fabbricante deve dichiarare all’interno della Dichiarazione di Prestazione e di Conformità;
  • introduzione di requisiti minimi obbligatori di sostenibilità ambientale per i prodotti da costruzione nell’ambito degli appalti pubblici verdi;
  • introduzione di un sistema di passaporto digitale del prodotto;
  • revisione dell’elenco dei requisiti di base delle opere di costruzione e introduzione del requisito “Emissioni nell’ambiente esterno delle opere di costruzione”;
  • introduzione del sistema di valutazione e verifica 3+ per il controllo della valutazione della sostenibilità ambientale da parte dell’organismo notificato;
  • introduzione, nel sistema di valutazione e verifica 2+, della redazione, da parte del fabbricante, di una documentazione tecnica contenente una prova della corretta applicazione del Regolamento 3110/2024 per quanto riguarda la valutazione della prestazione;
  • introduzione, nel sistema di valutazione e verifica 2+, della redazione, da parte del fabbricante, di una documentazione tecnica contenente una prova di conformità rispetto ai requisiti dei prodotti applicabili di cui al Regolamento 3110/2024.

 

Per approfondimenti è possibile scaricare liberamente il testo del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione dal sito web della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, cliccando il seguente link: Regolamento 3110/2024.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.